Sembra incredibile, giusto un anno fa vivevamo in un'epoca in cui le festività trascorrevano secondo tradizioni, come sempre avevamo fatto nella nostra vita. Oggi non è stato possibile farlo per il disastro provocato dalla pandemia. Niente aperitivo alla Darsena, Eccellenze in Piazza, Festa Medievale nel Centro Storico, Concerto di Capodanno. Per una Comunità che vive ormai solo il presente, dimentica del passato e timorosa del futuro, ci pare giusto ricordare questi momenti di aggregazione vissuti lo scorso anno. Riviviamoli insieme, dandoci appuntamento per il Natale e il Capodanno del 2021quando torneremo a riempire la suggestiva Darsena per gustare il nostro aperitivo, a scaldarci con gli abbracci del Capodanno in Piazza, torneremo a ricevere allegria con la Musica dal vivo ma anche ad offrire i nostri sorrisi ai tanti turisti che visiteranno nuovamente la Terra del Mito. Auguri a tutti di buone feste e tempi migliori e che la salute, la serenità e la pace prevalgano sempre e riescano a sconfiggere la tristezza e le insicurezze di questi tempi. I brani "Aonna 'o mare" "Il Ballo della Madonna" e "Virgilio Mago" sono del Maestro Carlo Faiello
Campania in zona gialla, lunedì riaprono gli Scavi di Pompei e il Museo di Stabia
Dopo la chiusura di questi mesi disposta per le misure anti-Covid, il sito archeologico di Pompei e il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi presso la Reggia di Quisisana riaprono al pubblico dal lunedì al venerdì. Chiusi il sabato e la domenica
Un nuovo importante intervento per la sicurezza delle strade e per migliorare il verde nell'area metropolitana di Napoli prenderà il via nei prossimi giorni.
POMPEI: IL RESTAURO DELLE COLONNE DELLA CASA DEL FAUNO
Dopo anni di travagliate vicende, le colonne dell’atrio secondario della Casa del Fauno, bombardate, poi ricostruite nel dopoguerra, ancora fratturate dal terremoto, e puntellate, finalmente tornano integre al termine del recente e complesso intervento di restauro.
Diretta Consiglio Metropolitano 29-12-2020
Diretta Consiglio Metropolitano 29-12-2020
Il Parco Archeologico di Ercolano potenzia il sistema di monitoraggio ambientale per affrontare con la consapevolezza dei dati la sfida della conservazione e della fruizione nel XXI secolo.
Diretta Consiglio Metropolitano del 29-12-2020
Trasmissione in Streaming live del Consiglio Metropolitano del 29-12-2020
Allerta meto fino al 29 dicembre.
La Protezione Civile della regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole sull'intero territorio a partire dalle 18 di oggi e fino alla stessa ora di domani. Si prevedono infatti Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o possibile isolato temporale, anche intensi. Venti forti o molto forti, con possibil...
#RiforestiamoilGigante: lecci e roverelle piantate sul Vesuvio
Greenpeace, Retake Napoli e Associazione Primaurora sono intervenute nella zona dei Conetti Vulcanici, una delle parti interessate dal Grande Incendio del 2017. L'iniziativa fa parte del progetto promosso con molte altre associazioni e comitati territoriali
Viabilità a Napoli, da sabato riapre il tratto stradale tra via Chiatamone e la Galleria Vittoria
Le disposizioni dopo il sopralluogo effettuato nelle ultime ore ...
Natale ai tempi del Covid, ecco gli auguri in streaming degli studenti dei licei musicali alla Città Metropolitana
Duecento studenti, componenti dell’Orchestra delle Orchestre della Rete dei Licei Musicali e Coreutici della Città Metropolitana, hanno regalato, nel giorno della vigilia di Natale, una preziosissima versione di White Christmas come augurio all’Ente di piazza Matteotti e, attraverso esso, a tutti i cittadini dell’area metropolitana. Il video è ora ...
CITTÀ METROPOLITANA; SOTTOSCRITTO UN "ACCORDO QUADRO" PER INDAGINI GEOGNOSTICHE
Nel quadro della messa in sicurezza di tutte le strutture gestite o di proprietà della Città Metropolitana di Napoli è stato affidato alla ditta che ha vinto l'appalto il nuovo Accordo Quadro per l’esecuzione di indagini geognostiche da effettuarsi su strutture ed edifici di competenza della Città Metropolitana di Napoli.
La cultura non isola: Giffoni a sostegno di Procida capitale della cultura 2022
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infatti tra le dieci città finaliste, unica realtà...
POLIZIA METROPOLITANA SALVA CANE PASTORE BELGA PROBABILMENTE ABBANDONATO SULLA SS16
Una Pattuglia della Polizia Metropolitana, rientrando dal servizio di ordine pubblico nel Centro accoglienza stranieri di Giugliano in Campania e mentre percorreva la SS 162 in direzione Napoli, nei pressi dello svincolo uscita Aversa/Melito ha avvis...
Vaccini Covid, nasce la piattaforma anti-furbetti a Napoli
Napoli – Scoperti in fila all’esterno del Covid Vaccine Center dell’Asl Napoli 1 alla Mostra d’Oltremare pur senza aver diritto al vaccino. Nasce così a Napoli la piattaforma anti-furbetti.
PIANO DI FINANZA LOCALE INTERVISTA AD ANTONIO MEOLA
Antonio Meola Segretario Generale della Città Metropolitana di Napoli intervistato sul ruolo della finanza locale nel "Piano di ripresa e resilenza"