Questa mattina il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha inaugurato l’edizione 2023 della Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, visitabile nei padiglioni della Mostra d’Oltremare fino a sabato 1 aprile. L’Ente di piazza Matteotti è presente con un proprio spazio espositivo, affidato alla partecipata Armena Sviluppo S.p.A., nel quale presenta i suoi servizi di settore, che vanno dalla verifica degli impianti termici alla gestione delle acque, dal fotovoltaico ai controlli ambientali della Polizia metropolitana, con un obiettivo: salvaguardare l’ambiente e il territorio. Un appuntamento che si innesta in un momento in cui è forte il problema della crisi energetica con pesanti conseguenze su famiglie e imprese.
Domenica al Museo: 2 aprile 2023. Le iniziative nei musei della Direzione regionale Musei Campania
Incontri, visite guidate, proiezioni e performance artistiche per la prima domenica del mese ad ingresso gratuito.
Visite ed esami diagnostici gratuiti nelle periferie delle città con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza, per aiutare le donne in difficoltà socio-economica a prendersi cura della propria salute: questo l’obiettivo di “Insieme siamo più forti”, l’iniziativa, parte del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, che dal 2021 supporta la “Carovana della Prevenzione" di Komen Italia e grazie al quale sono stati donati circa 3.500 screening gratuiti in 24 tappe in 20 città italiane.
Il Garante, "la Campania non è una regione per disabili"
"E l'autonomia differenziata rischia di aggravare la situazione" "La burocrazia fa sì che la Campania non sia una regione per persone con disabilità.
Alle Terre del Vesuvio e della Capitanata il titolo di Capitale Nazionale di Costruiamo Gentilezza 2024
Con la firma del Protocollo d'intesa alla Città Metropolitana di Napoli è partito il percorso per l’attuazione del riconoscimento ricevuto dai territori vesuviani e della Daunia per la diffusione di ‘pratiche gentili’, che vanno dall’accoglienza dei profughi alle mense per i bisognosi e ai servizi per bambini e ragazzi. “Da adolescente ho subito abusi, e ho voluto fare qualcosa perché non accadesse più a nessuno”, dice l’ideatore di ...
Pnrr: Manfredi, come Comune stiamo rispettando i tempi
'Problema aumento costi e mancanza personale è fondamentale'
Giro d’Italia, il prossimo 11 maggio la Città Metropolitana di Napoli si tingerà di rosa per la tappa più bella del mondo
Entra nel vivo l’organizzazione della sesta tappa della 106ª edizione del Giro d’Italia, la Napoli – Napoli di giovedì 11 maggio, promossa dalla Città Metropolitana anche per il 2023 per celebrare la grande bellezza dello straordinario patrimonio paesaggistico e culturale che solo il territorio partenopeo può offrire.
Firmato, infatti, il Protocollo d’intesa che definisce i rapporti tra la Città Metropolitana, il Comune di Napoli e gli...
Calvizzano, inaugurato parco letterario dedicato alla storia del Calcio Napoli
Nemmeno la pioggia è riuscita a fermare l’entusiasmo della comunità di Calvizzano per l’inaugurazione della Villa don Peppino Cerullo che, da oggi, è dedicata alla storia del Calcio Napoli. Nella struttura sono state realizzate dodici panchine letterarie dedicate ai calciatori più celebri della storia azzurra. A Maradona dedicata anche una statua. “Un’area per le famiglie, ma s...
Ambiente: discarica abusiva su area demaniale nel Napoletano
Torre Annunziata: sequestrata area di oltre 4.000 metri quadrati Un terreno demaniale trasformato in una vera e propria discarica abusiva.
Capri al buio per un paio di ore
E' durato circa un paio di ore - tra le 16 e le 18 - il blackout che ha tenuto al buio Capri e Anacapri nel pomeriggio di oggi a causa del guasto occorso a una condotta dell'elettrodotto marino di Terna che da Torre Annunziata porta la corrente alla Penisola Sorrentina passando per Capri e Anacapri.
VIDEO - PTM, il Sindaco Manfredi dà il via alla fase di ascolto e partecipazione
È partita oggi la fase di ascolto, partecipazione e condivisione che coinvolgerà a vario titolo enti locali, realtà di cittadinanza attiva e la popolazione che vive quotidianamente il territorio e che condurrà alla stesura e all’approvazione definitiva. Altri incontri sono previsti, in 5 diversi comuni, il 13, 14, 15, 21 e 22 marzo prossimi. Anche ...
Anche per Pompei 140 tra i piu' suggestivi scatti firmati dal fotogiornalista Sergio Siano e circa 100 cimeli originali del campione argentino (tra magliette, scarpe, tute e molto altro) prestati dal Museo Vignati sono la dotazione della mostra "Maradona, il genio ribelle" che sara' inaugurata sabato prossimo, primo aprile (ore 19.30) a Pompei, nel...
Piano Territoriale della Città Metropolitana di Napoli, con il Sindaco Manfredi via alla fase di ascolto e partecipazione
Dopo il varo del Progetto Preliminare, prende il via un ciclo di 6 incontri nel corso dei quali la Città Metropolitana - che sta redigendo il Piano con il supporto di RTI Telos e dell’Università Federico II - presenta il documento ai Sindaci, alle associazioni, alle categorie e a tutti i soggetti op...
Osservatorio Centro Storico Sito Unesco: proteggiamo i monumenti della citta' dall’imbrattamento
Primo incontro programmatico dell’Osservatorio Centro Storico - Sito Unesco, presieduto da Gennaro Rispoli. All’incontro ha partecipato anche la vicesindaco e assessora all’Urbanistica Laura Lieto. La partita per la credibilita' della citta' si gioca sul centro storico - ha ricor...
La Città Metropolitana di Napoli a EnergyMed 2023 con i suoi servizi per l’ambiente
Questa mattina il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha inaugurato l’edizione 2023 della Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, visitabile nei padiglioni della Mostra d’...
Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello, i Presidenti delle Province di Avellino, Benevento e Caserta e i Procuratori della Repubb...
SMOG. IL 20% DELLE AUTO PUÒ ESSERE SOSTITUITO CON UN VEICOLO ELETTRICO
Lo evidenzia uno studio del politecnico di Milano.
La facoltà di Agraria alla Reggia compie 150 anni, Manfredi: ‘Risorsa fondamentale per il futuro’
"Il dipartimento di Agraria rappresenta una presenza storica nella Federico II, una delle realtà più importanti dal punto di vista scientifico in un settore strategico. È una delle scuole di agraria più antiche d'Italia, un dipartimento molto competi...
Le sostanze pericolose erano stoccate in tre container sbarcati da una nave proveniente dal Sud Africa.
RIFIUTI. BONAVITACOLA: IMPIANTO NAPOLI? PRIMO SERIO, NON È POCO
Vicepresidente Campania: "Perso un po' di tempo, ma ci siamo"
IGP POMODORO PELATO NAPOLI ANICAV: “PIENO SOSTEGNO PER IL RICONOSCIMENTO"
Il Direttore De Angelis: “Con 1,5 miliardi di euro di fatturato, il Pelato di Napoli diventerebbe immediatamente una delle IGP più vendute e conosciute al mondo”.
NAPOLI. COMICON E POSSIBILE FESTA SCUDETTO: CI SARÀ PIANO SICUREZZA AD HOC
Riunione in Comune: fari puntati sulla data di sabato 29 aprile
LAVORO. INAIL: IN AUMENTO LE PATOLOGIE DI ORIGINE PROFESSIONALE DENUNCIATE
Il dato si evince dagli "Open data" disponibili sul sito internet dell'Istituto
L’obiettivo è sensibilizzare i giovani inseriti in contesti a rischio verso temi come il cyberbullismo, il grooming online, l’ hatespeech, il sexting, il challenge e altri comportamenti antisociali.
Il Miserere di Carlo Faiello, lo Spettacolo-Concerto ispirato ai Canti Pasquali con Isa Danieli protagonista, quest’anno sarà dedicato a Don Peppe Diana. Il debutto è fissato per mercoledì 5 aprile all’Abbazia di San Lorenzo di Aversa. Le date succes...
IBM celebra il 75° anniversario della sua presenza a Napoli
Il valore per il territorio campano attraverso progetti di trasformazione digitale, quantum computing e formazione di capitale umano.
Nuovo murale scudetto allo storico Pallonetto
Un enorme tricolore contrassegnato dal numero 3 su sfondo azzurro