Epicentro localizzato a una profondità di 1,4 chilometri, scossa di magnitudo 2.5
Il Sindaco: "Sono già attive! Stiamo montando 66 nuove telecamere per controllare la nostra città. Lo ripeto. Sessantasei. Così Bacoli sarà più sicura. Da Cuma alla Spiaggia Romana. Da Miseno al Centro Storico. Dalla Villa Comunale a Baia. Da Miliscola a Cappella".
Defibrillatori semi-automatici (DAE) e corsi di primo soccorso gratuiti per salvaguardare la salute di residenti e turisti, facilitando l’accesso alle cure.
L’Amministratore Unico Sanfelice di Bagnoli: “Puntiamo sulle nuove generazioni per promuovere il territorio e sensibilizzarle ad un corretto smaltimento dei rifiuti”
“Unione Europea e amministrazioni locali. Le opportunità per il territorio flegreo”: è il tema del convegno che si terrà sabato 30 settembre (ore 9,30) presso Palazzo Migliaresi al rione Terra. Si dibatterà alla luce del discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU), pronunciato dalla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen lo scorso 13 settembre dinanzi al Parlamento europeo e che ha sottolineato quali sono le sfide più pressanti che l’Europa dovrà fronteggiare.
Il Sindaco: "Bacoli vince in Sicilia! Mi è stato assegnato il Premio Nazionale Turismo Sostenibile “Pieroni-Beato". L’ho ricevuto a Siracusa, nel corso del XIV Convegno scientifico nazionale di Sociologia dell'Ambiente".
Il Comune di Bacoli festeggia i 2000 anni dalla nascita di Plinio il Vecchio, Comandante della flotta navale stanziata a Miseno; colui che ha lasciato all'occidente un'opera straordinaria l' Historia Naturalis, punto di riferimento per la cultura europea fino al 1600.
Controlli antiabusivismo dei Carabinieri a Ischia e Procida: sequestrate le opere abusive
Saranno 20 i bimbi di Bacoli che frequenteranno l’asilo nido comunale. Gratis. È il primo nella storia della nostra città. Sono partite le iscrizioni.
Sono approvate e disponibili online sul sito sismaischia.it la modulistica e le disposizioni applicative per le delocalizzazioni post frana e post sisma a Ischia previste dall'Ordinanza n. 24 del 21 luglio scorso.
Al via la decima edizione del Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” sabato 16 settembre ore 19 al Real Bosco di Capodimonte a Napoli: tra i premiati c’è il sindaco di Bacoli Josi Della Ragione per la sezione “Cittadinanza”.
“Nessun danno a persone ed edifici dopo le puntuali verifiche effettuate dai tecnici del Comune e dalla Polizia municipale”: lo ha detto il sindaco di Pozzuoli Gigi Manzoni al termine dello sciame sismico, che ieri sera alle ore 19,45 ha fatto registrare la scossa più forte (magnitudo 3.8) negli ultimi 39 anni.
A partire da oggi e fino a domenica, sul tema "MARE", una serie di iniziative che comprendono dibattiti letterari, competizioni di poesia, manifestazioni sportive e jam session musicale
Il Sindaco: "Finalmente sarà portato a compimento l'imponente programma, iniziato oltre 10 anni fa, del Grande Progetto “Risanamento Ambientale e Valorizzazione dei laghi dei Campi Flegrei” per il Comune di Pozzuoli cha ha consentito, grazie ai fondi europei del POR FESR ed al cofinanziamento da bilancio comunale, di dotare di sistemi fognari di aree estese quali Cigliano, via Campana, Licola, località Averno/Lucrino".
Il Sindaco: "Ci siamo riusciti! Via il cemento dalle spiagge di Bacoli. Realizzeremo villette pubbliche, aree giochi. Dagli ecomostri ai campi sportivi. Stiamo rimuovendo i blocchi di cemento armato costruiti sul lungomare di Casevecchie".
Il Sindaco: "È da tante ore che siamo al lavoro per spegnere l’incendio che ha avvolto la collina di Bacoli. E si continuerà tutta la notte. Sono stati già mobilitati più di 50 unità tra forze dell’ordine e volontari".