Online il bando per la Apple Developer Academy di Napoli; 258 i posti disponibili per una nuova generazione di sviluppatori di app e imprenditori, di cui 38 posti sono riservati a candidati che hanno frequentato e completato un Apple Foundation Program.
Domenica 22 maggio 2022 alla Certosa e Museo di San Martino prende il via il progetto triennale Pasolini incontra Bach – “Prima il silenzio, poi la musica o la parola” nato dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania e l’Associazione Gestione Musica.
Nell’ambito della terza edizione della manifestazione culturale Montedidio racconta – il cui tema quest’anno è “PPP, Pasolini Passione Partenopea” – si terrà oggi 19 maggio 2022 alle ore 21.
Gli studenti delle scuole superiori della Campania si sono cimentati sui temi del razzismo e delle discriminazioni con elaborati artistici nell'ambito del progetto #CriticaMente.
Venerdì 20 maggio ore 21.00 al Nuovo Teatro Sanità debutta Dedalo, spettacolo scritto da Chiarastella Sorrentino e Mario Gelardi, interpretato da Carlo Geltrude, Gennaro Maresca e Gennaro Guazzo, diretti dallo stesso Gelardi, ultimo appuntamento della rassegna Percorsi Contemporanei realizzata da ntS’ insieme a Mutamenti / Teatro Civico 14 di Caserta, con il supporto del Teatro Pubblico Campano.
Quattro appuntamenti per la settiamana del Trianon, tra musica, teatro e approfondimenti culturali.
Sono trascorsi 100 anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini e tantissimi sono gli eventi in Italia che ricordano il grande artista, bolognese di nascita e romano di adozione. Anche la rivista letteraria Achab, fondata e diretta da Nando Vitali (ad est dell’Equatore edizioni), ha dedicato il suo speciale all’autore di “Ragazzi di vita”.
Venerdì 20 maggio 2022, presso l’Aula Magna “Partenope” del Centro Congressi Federico II in via Partenope 36, avrà luogo la VI giornata di aggiornamento multidisciplinare “I Tumori della Tiroide”, organizzata dal prof. Domenico Salvatore, responsabile del Programma Infradipartimentale di Terapie Innovative peri carcinomi tiroidei e le altre malattie endocrine dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II.
PRESENTAZIONE GIOVEDI’ 19 MAGGIO, ORE 18, LIBRERIA FELTRINELLI NAPOLI (PIAZZA DEI MARTIRI). CON L’AUTRICE CI SARANNO CHIARA MARCIANI, ANNAPAOLA MERONE ED ENZO AGLIARDI.
Erano presenti alla liberazione il direttore dell’Asl Napoli 1 Ciro Verdoliva e il direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte Sylvain Bellenger che già nelle precedenti occasioni avevano assistito al momento del rilascio degli uccelli in natura.
La Polizia Locale di Napoli nell’ambito dei controlli predisposti in merito alla repressione dell’abbandono illecito dei rifiuti, ha colto in flagranza di reato due operai mentre, in via del Riposo, erano intenti ad abbandonare al suolo oltre 300 kg di lastre d’amianto.
La Sirena Parthenope - sotto forma di ologramma- approda e ritorna sull’isolotto di Megaride, dove il mito incontra la storia, nel luogo in cui la sirena si è trasformata in divinità e corpo della città di Napoli.
Ritorna l'appuntamento con Baccalarè per l'edizione 2022 che si terrà sul lungomare Caracciolo dal 27 maggio al 5 giugno.
Un pezzo importante e vivace della storia del Paese narrato da Silvano Mezzavilla nel fumetto "Quelli che a Livorno - Cronaca di una scissione", dopo un lungo studio sugli atti ufficiali del congresso, con a disposizione l'intera stenografia dei giorni che cambiarono un pezzo della storia politica del Paese.
Napoli e Israele, una amicizia lunga duemila anni, fatta di valori condivisi e scambi commerciali, che si rinsalda con una due giorni di appuntamenti.
Tre panchine dal forte significato e monito : rossa, contro la violenza sulle donne; gialla, per la Verità e giustizia per Giulio Regeni; arcobaleno, contro tutte le discriminazioni sessuali e razziali.