“L’assistenza in CDC: la prevenzione e pomozione del benessere psicofisico del professionista e il welfare strategico" venerdì 2 dicembre in collaborazione con l’Ordine di Nola.
Istituito nel bene confiscato alla camorra in un appartamento di via Kennedy.
"Su una proprietà pubblica - comunica in una nota la polizia Metropolitana - ignoti avevano realizzato un murales che ritraeva il volto di un giovane deceduto in occasione di un sinistro stradale."
Sabato 22 ottobre prossimo, ore 20.00, nella Palestra S.M.S. Antonio Ciccone.
Il Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi, ha partecipato stamattina alle celebrazioni in ricordo dell’eccidio di Nola perpetrato dai Nazisti nel 1943.
Ne dà notizia il sindaco Gianluca Del Mastro, che ringrazia "l'Assessore Mena Iovine che, di concerto con gli uffici, ha lavorato fortemente per il raggiungimento di questo importante risultato".
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca emesso dal Tribunale di Nola per un importo complessivo di 4.646.039,14 euro nei confronti di una società operante nell’area nolana, attiva nel settore del commercio all’ingrosso di elettrodomestici ed elettronica.
L'opera è promossa dall’Amministrazione Comunale di Marigliano e finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli e coordinata dal gruppo INWARD.
Le attività continueranno anche nei prossimi giorni.
Un’installazione immersiva e un museo di urban art ridisegnano l’identità del centro come nuova destinazione che unisce cultura, intrattenimento, negozi e servizi.
Sabato 18 giugno 2022 alle 18.00 al Museo storico archeologico di Nola sarà inaugurata la mostra Angelo Napolitano (1911-1985) Artista e Architetto a Nola. La collezione di Virginia e Clemente Napolitano, organizzata dalla Direzione regionale Musei Campania con il Museo storico archeologico di Nola insieme alla famiglia dell’artista, in collaborazione con l’Associazione MUSA e la Pro Loco città di Nola.
Si è tenuto un evento di presentazione della campagna di monitoraggio della qualità dell'aria in corso con un laboratorio mobile nel centro del comune di Saviano, nel Nolano.
Domani alle ore 11 verranno illustrati i primi risultati. Parteciperanno il direttore generale Arpac, Stefano Sorvino, il sindaco di Saviano Vincenzo Simonelli, il vicesindaco di Saviano Giuseppe Allocca, il dirigente della UO Monitoraggio qualità dell'aria Arpac, Piero Cau.
Una mostra sull’acqua per la salvaguardia del Pianeta e la presentazione del libro “Acqua. Una biografia” di Giulio Boccaletti, hanno aperto la kermesse letteraria. Tra i premiati Tiziana Ferrario, Walter Ricciardi, Carlo Nordio, Serena Bortone, Zeudi Di Palma.
In data odierna, all’esito di una complessa indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Nola, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione, unitamente al Comando Carabinieri Nucleo Antifalsificazione Monetaria di Roma, a un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Nola nei confronti di quindici persone - tra cancellieri, operatori giudiziari, avvocati, medici ed altri professionisti - indiziati a vario titolo di corruzione, occultamento di atti pubblici, falso in atto pubblico, truffa ai danni dello Stato e depistaggio.
Eseguito un sequestro preventivo d'urgenza emesso dalla Procura della Repubblica, riguardante un rilevante complesso edilizio residenziale sito in Nola alla via Feudo e il relativo cantiere avente ad oggetto l' abbattimento di fabbricato già esistente e la ricostruzione di sei corpi di fabbrica.