I giardini di viale Montariello sono stati individuati quale area destinata alla realizzazione del progetto, con l'installazione di attrezzature per il corpo libero e l'allenamento funzionale, con un circuito corpo libero large, per almeno 8 utilizzatori in contemporanea, e otto macchine, anche polivalenti, per l'allenamento isotonico e cardio, disponibili anche per diversamente abili e per i bambini.
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato.
E' un grosso maschio, si chiama Nicolantonio, fu recuperato in fin di vita il 4 aprile da un pescatore di Salerno e dallo staff di Punta Campanella. Curato dal Turtle Point di Portici stamattina è di nuovo libero.
Parte la campagna informativa di "Caretta in Vista" in Penisola Sorrentina e Costiera Amalfitana.
Per il quinto anno consecutivo, Sorrento conquista la Bandiera Blu, il riconoscimento conferito alle località costiere che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e dei servizi offerti, dalla pulizia delle spiagge alla cura dell’ambiente.
Confermato il pokerissimo degli anni precedenti. Il vessillo sventolera' ancora nei comuni di Massa Lubrense, Positano, Sorrento, Piano di Sorrento e Vico Equense.
Al 77° Congresso della Società Italiana di Pediatria i progressi della “Pediatria di precisione”.
L’evento si tiene il 13 e 14 maggio 2022, presso Villa Zagara a Sorrento. Il summit è preceduto da un intenso lavoro di ricerca supportato da un Advisory Board di alto livello, al quale parteciperà anche il Governo. Si tratta di un’occasione unica per discutere le traiettorie di sviluppo del Sud Italia alla luce delle sfide e delle direttrici strategiche che interessano la macro-regione del Mediterraneo Allargato.
Sabato mattina 7 maggio operazione di pulizia a Marina Piccola. Rimosse soprattutto plastica, lattine e polistirolo. "Azioni concrete ma anche di sensibilizzazione.
Saranno presentate le nuove misure inserite nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale, a favore delle imprese agricole della penisola sorrentina.
Armati di macchine fotografiche e smartphone i cittadini potranno individuare le tante specie di flora e fauna presenti in costiera e partecipare all'evento internazionale City Nature Challenge.
Distribuite più di 200 "trapule", attrezzi più selettivi che non provocano danni ai cetacei. Coinvolti 8 pescherecci tra penisola sorrentina e costiera amalfitana nell'ambito del progetto europeo LifeDelfi di cui l'area marina protetta è partner
E' quanto dispone un'ordinanza del sindaco, Massimo Coppola.
L'Area Marina Protetta presente alla Borsa Internazionale del Turismo, una delle più importanti fiere europee del settore che ritorna in presenza dopo la pandemia.
Weekend delle Palme con Tableaux Vivants da Caravaggio e Stabat di Alda Merini, a cura della Società dei Concerti di Sorrento e Città di Sorrento, con la direzione artistica di Paolo Scibilia.
Si è aperta ieri a Riccione la quinta edizione del G20s, il network che riunisce le principali città costiere italiane.