Condizioni di criticita' per rischio da ondata di calore dalle ore 08:00 di martedi' 28 giugno 2022 e per una durata di circa 72 ore
La protezione civile della Regione Campania è al lavoro per contrastare l’incendio che si è sviluppato a Pozzuoli sul monte Barbaro.
Finanziato dalla Citta' Metropolitana
ACERRA (NAPOLI), 28 GIU - "Ad Acerra ci sono state piu' 'resistenze' in questi ultimi 70 anni: quella contro il nazismo nel '43, quella contro la camorra negli anni '80, e quella attuale, contro il disastro ambientale, che conta i suoi martiri tra i giovani ed i bambini morti di tumore. Mi chiedo quando sara' il 25 aprile di quest'ultima resistenza".
Prende il via la prima mostra temporanea del Museo Darwin-Dohrn (Villa Comunale Napoli) “Squali del Mediterraneo”, un viaggio tra reperti storici delle collezioni, repliche e fossili di squali che vi faranno conoscere il meraviglioso mondo degli squali e la necessita` di proteggerli
Presieduta da Enza Amato, la seduta del Consiglio comunale dedicata alla manovra di bilancio di previsione 2022-2024 e' iniziata alla presenza di 24 consiglieri. I lavori si sono aperti con gli interventi per questioni urgenti ai sensi del Regolamento consiliare.
L’ensemble Nautis presenta MÆdiNA, un lavoro dalla cifra musicale poliglotta e che segna il consolidamento del raffinato impianto strumentale costituito da oud, pianoforte, contrabbasso e percussioni.
L’evento si terrà a Napoli il 30 giugno presso il Museo Darwin Dohrn (DaDoM) della Stazione Zoologica Anton Dohrn n modalità ibrida.
In data odierna, a seguito di un'articolata attività investigativa diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, personale del Gruppo della Guardia di Finanza di Frattamaggiore ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord, su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli Nord, avente ad oggetto crediti derivanti da bonus edilizi e di locazione per oltre 772 milioni di euro, vantati da 143 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, rispettivamente residenti o aventi sede per la maggior parte tra le province di Napoli e Caserta.
Un’importante novità per i pazienti del Centro di Riferimento Regionale per l’Epilessia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, guidato dalla prof.ssa Leonilda Bilo: sarà possibile, infatti, grazie alla collaborazione tra Federico II e CEINGE-Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore, effettuare un’indagine genetica con tecniche di Next Generation Sequencing (NGS).
La rassegna è dedicata alla piccola Lorena Boccia, allieva dell'Accademia prematuramente scomparsa.
Una giornata per ammirare le bellezze dell’isola e lanciare la visita di una delegazione isolana a Bruxelles.
"Il Pnrr è una grande occasione per ricostruire la macchina amministrativa del Comune di Napoli.
Prosegue tra incontri di poesia, musica e teatro la rassegna promossa dalla Fondazione Ente Ville Vesuviane in sinergia con il Centro nazionale Studi Leopardiani di Recanati dal titolo "Celebrazioni Leopardiane" in programma a Torre del Greco (Napoli) a Villa delle Ginestre, nel cuore del Miglio d'Oro.
Nell’area dell’ex gasometro tra Viale Raffaello e Salita Cacciottoli ieri mattina sono partiti i lavori di riqualificazione per completare il parco agricolo-didattico del Vomero, in un’ottica di salvaguardia e valorizzazione degli oltre 1000 esemplari di piante autoctone presenti.
Per la serie di Incontri con i protagonisti, organizzati in occasione della mostra Napoli in scena, la Biblioteca Nazionale di Napoli ospita, martedì 5 luglio, alle ore 17, nella Sala Rari, un incontro dedicato all'esperienza del gruppo femminista delle Nemesiache, a cui è ddeicata una sezione della mostra . Ne parleranno Silvana Campese e Giulia Damiani, intervistate da Dino Todoverto.