Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Domenica al Museo: 2 aprile 2023. Le iniziative nei musei della Direzione regionale Musei Campania

Incontri, visite guidate, proiezioni e performance artistiche per la prima domenica del mese ad ingresso gratuito.

IN ARRIVO IN CAMPANIA VISITE ED ESAMI GRATUITI DI PREVENZIONE. FA TAPPA A VOLLA “INSIEME SIAMO PIÙ FORTI”

Visite ed esami diagnostici gratuiti nelle periferie delle città con minor accesso a servizi sanitari di eccellenza, per aiutare le donne in difficoltà socio-economica a prendersi cura della propria salute: questo l’obiettivo di “Insieme siamo più forti”, l’iniziativa, parte del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, che dal 2021 supporta la “Carovana della Prevenzione" di Komen Italia e grazie al quale sono stati donati circa 3.500 screening gratuiti in 24 tappe in 20 città italiane.

Il Garante, "la Campania non è una regione per disabili"

"E l'autonomia differenziata rischia di aggravare la situazione" "La burocrazia fa sì che la Campania non sia una regione per persone con disabilità.

Pnrr: Manfredi, come Comune stiamo rispettando i tempi

'Problema aumento costi e mancanza personale è fondamentale'

Ambiente: discarica abusiva su area demaniale nel Napoletano

Torre Annunziata: sequestrata area di oltre 4.000 metri quadrati Un terreno demaniale trasformato in una vera e propria discarica abusiva.

Capri al buio per un paio di ore

E' durato circa un paio di ore - tra le 16 e le 18 - il blackout che ha tenuto al buio Capri e Anacapri nel pomeriggio di oggi a causa del guasto occorso a una condotta dell'elettrodotto marino di Terna che da Torre Annunziata porta la corrente alla Penisola Sorrentina passando per Capri e Anacapri.

"Maradona, il genio ribelle"

Anche per Pompei 140 tra i piu' suggestivi scatti firmati dal fotogiornalista Sergio Siano e circa 100 cimeli originali del campione argentino (tra magliette, scarpe, tute e molto altro) prestati dal Museo Vignati sono la dotazione della mostra "Maradona, il genio ribelle" che sara' inaugurata sabato prossimo, primo aprile (ore 19.30) a Pompei, nel Museo Temporaneo di Palazzo De Fusco, in piazza Bartolo Longo.

Osservatorio Centro Storico Sito Unesco: proteggiamo i monumenti della citta' dall’imbrattamento

Primo incontro programmatico dell’Osservatorio Centro Storico - Sito Unesco, presieduto da Gennaro Rispoli. All’incontro ha partecipato anche la vicesindaco e assessora all’Urbanistica Laura Lieto. La partita per la credibilita' della citta' si gioca sul centro storico - ha ricordato il presidente nella sua relazione introduttiva - e occorre tenere alta l’attenzione, in occasione dei probabili festeggiamenti sportivi che la citta' si accinge a vivere, sulla tutela dei monumenti cittadini dagli atti vandalici che gia' si registrano in questi giorni.

La Città Metropolitana di Napoli a EnergyMed 2023 con i suoi servizi per l’ambiente

Questa mattina il Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, ha inaugurato l’edizione 2023 della Mostra Convegno sulla Transizione energetica e l’Economia circolare, visitabile nei padiglioni della Mostra d’Oltremare fino a sabato 1 aprile. L’Ente di piazza Matteotti è presente con un proprio spazio espositivo, affidato alla partecipata Armena Sviluppo S.pA., nel quale presenta i suoi servizi di settore, che vanno dalla verifica degli impianti termici alla gestione delle acque, dal fotovoltaico ai controlli ambientali della Polizia metropolitana, con un obiettivo: salvaguardare l’ambiente e il territorio.

SMOG. IL 20% DELLE AUTO PUÒ ESSERE SOSTITUITO CON UN VEICOLO ELETTRICO

Lo evidenzia uno studio del politecnico di Milano.

Napoli ADM Ufficio delle Dogane di Napoli 1 e Capitaneria di Porto - Guardia Costiera sequestrano 63.000 kg di merci pericolose

Le sostanze pericolose erano stoccate in tre container sbarcati da una nave proveniente dal Sud Africa.

RIFIUTI. BONAVITACOLA: IMPIANTO NAPOLI? PRIMO SERIO, NON È POCO

Vicepresidente Campania: "Perso un po' di tempo, ma ci siamo"

IGP POMODORO PELATO NAPOLI ANICAV: “PIENO SOSTEGNO PER IL RICONOSCIMENTO"

Il Direttore De Angelis: “Con 1,5 miliardi di euro di fatturato, il Pelato di Napoli diventerebbe immediatamente una delle IGP più vendute e conosciute al mondo”.

NAPOLI. COMICON E POSSIBILE FESTA SCUDETTO: CI SARÀ PIANO SICUREZZA AD HOC

Riunione in Comune: fari puntati sulla data di sabato 29 aprile

LAVORO. INAIL: IN AUMENTO LE PATOLOGIE DI ORIGINE PROFESSIONALE DENUNCIATE

Il dato si evince dagli "Open data" disponibili sul sito internet dell'Istituto