Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

UN INVITO A SFOGLIARE LA STORIA DELLA SCIENZA

10/2/2020 - Mercoledì 12 febbraio alle 17, nella Sala Conferenze del MANN - Museo Archeologico di Napoli, si terrà la presentazione del volume Il progetto N.E.M.O. un museo scientifico diffuso. Il patrimonio museale scientifico delle scuole storiche napoletane.

Mercoledì 12 febbraio alle 17, nella Sala Conferenze del MANN - Museo Archeologico di Napoli, si terrà la presentazione del volume Il progetto N.E.M.O. un museo scientifico diffuso. Il patrimonio museale scientifico delle scuole storiche napoletane. Il catalogo di questo patrimonio tutto napoletano è stato realizzato nell’ambito delle attività del Progetto NEMO (Network Educational Museums Online) che coinvolge sei scuole storiche del territorio, LCS Vittorio Emanuele II – Garibaldi, ISIS Elena di Savoia, ITS Della Porta – Porzio, LS G.B. Vico, ITIS A. Volta, LS P. Villari, strutturate in rete, con la collaborazione dell’Associazione Scienza e Scuola, per preservare e valorizzare i tesori storico-scientifici presenti negli istituti scolastici. Il catalogo cartaceo va ad aggiungersi ed integrare quello digitale online, www.progettonemo.it, e mira a tramandare tale patrimonio anche attraverso uno strumento tradizionale che rappresenti una testimonianza tangibile da conservare tra i volumi di prestigio delle nostre biblioteche. La presentazione, presieduta dalla curatrice del catalogo e coordinatrice del progetto, prof.ssa Gioia Molisso, si aprirà con i saluti del Direttore del Museo MANN, dott. Paolo Giulierini, dell'Assessore alla Scuola e all'Istruzione, prof.ssa Annamaria Palmieri, dell'Assessore alla Cultura e al Turismo, dott.ssa Eleonora De Majo, e del Dirigente Scolastico Liceo Vittorio Emanuele II - Garibaldi - scuola capofila della Rete NEMO - prof.ssa Valentina Bia. Seguiranno gli interventi del prof. emerito Paolo Strolin dell'Università Federico II di Napoli, Presidente dell'Associazione Scienza e Scuola, della dott.ssa Rosanna Del Monte, funzionario responsabile del Museo di Fisica dell’Università di Napoli Federico II, e del prof. Francesco di Vaio, coordinatore dell'Associazione Scuole Storiche Napoletane. La presentazione sarà allietata da un intermezzo musicale del maestro Sara Amoresano. Il catalogo è stato realizzato con il contributo della Fondazione Banco di Napoli.