Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

I LUOGHI DI NAPOLI: MAGIE E INCANTI

29/7/2020 - Giovedì 30 luglio, ore 19.30. Chiostro di Santa Caterina a Formiello - Made in Cloister"La carne e lo spirito". Letture scelte e commentate da Peppe Lanzetta, con Tonino Taiuti. Carmine Ioanna, fisarmonica, Francesco Bearzatti, saxofoni.

Terza tappa del percorso in dieci serate, ideato dalla Fondazione Premio Napoli, attraverso monumenti e luoghi d’arte nei quali celebrare l’incontro tra letteratura e musica, tra parole, voci e suoni. Il format della rassegna prevede che dieci scrittrici o scrittori scelgano pagine scritte dedicate a Na-poli e le affidino all’interpretazione di attrici o attori: tutti i protagonisti sono campani d’origine o d’adozione poiché è la città a raccontarsi, a pro-porsi come meta e origine di questo viaggio. Alle letture si affiancano mu-sica e canto, non per comporre un reading, ma per dare complemento emo-tivo ideale alle suggestioni evocate della parola, spesso in piena autonomia. I musicisti ospiti sono figure di spicco del panorama jazz, classico e popo-lare italiano e non solo. Il progetto, supportato da Regione Campania, è promosso dalla Fondazione Premio Napoli ed è curato da Domenico Ciruzzi e Stefano Valanzuolo. Il coordinamento artistico per la Fondazione Premio Napoli è di Alfredo Con-tieri, Alfredo Guardiano, Carmen Petillo e Francesco Morra. L’organizzazione e la promozione sono di Scabec spa. Dopo i primi due appuntamenti, che si sono svolti rispettivamente nelle Catacombe di San Gennaro e nel contesto barocco della Certosa di San Martino, il terzo appuntamento si svolgerà nel chiostro di Santa Caterina a Formiello, uno spazio in cui la sacralità originaria si è dovuta piegare nel tempo a usi diversi, imposti dalle vicende storiche della città, e che oggi si mostra come un esempio straordinario di fusione di antico e moderno, gra-zie al restauro da parte della fondazione Made in Cloister che ha trasformato un monumento degradato in una officina in cui si intrecciano arte, design e nuovo artigianato. L’incontro di giovedì 30 luglio si intitola La carne e lo spirito: un tema che ispirerà la scelta e il commento delle letture da parte dello scrittore e poeta metropolitano Peppe Lanzetta, lasciate all’interpretazione dell’attore Ton-ino Taiuti. Ad affiancarli, troveremo la fisarmonica di Carmine Ioanna e i saxofoni di Francesco Bearzatti, musicisti assai apprezzati in campo inter-nazionale, già protagonisti in duo di prestigiose esperienze discografiche e dal vivo. La serata, che avrà inizio alle 19,30, è a ingresso libero su prenotazione (premionapoli.it oppure scabec.it/iluoghidinapoli) e sarà ripresa dalla tele-camere, come le altre della rassegna, per dare modo a un pubblico più vasto, attraverso le immagini, di partecipare comunque a tutti gli eventi, per i quali valgono le disposizioni restrittive vigenti in materia di spettacoli. La ras-segna fa parte di un un percorso di avvicinamento al Premio Napoli che anche quest’anno, come da tradizione, rinsalderà il legame indissolubile tra gli scrittori e i lettori, tra l’editoria e il pubblico.

In allegato, il programma


Allegato: 1079_programma_rassegna_I_LUOGHI_DI_NAPOLI.doc