Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Premio Napoli 2020: saranno online gli incontri con gli autori

19/11/2020 - Il prestigioso premio Napoli quest’anno proporrà online gli incontri con gli autori finalisti al Premio e tutti potranno parteciparvi liberamente. La serata finale sarà il 22 dicembre 2020 e, per il momento, è prevista al Teatro Mercadante

Il prestigioso premio Napoli quest’anno proporrà online gli incontri con gli autori finalisti al Premio e tutti potranno parteciparvi liberamente. La serata finale sarà il 22 dicembre 2020 e, per il momento, è prevista al Teatro Mercadante

Per l’edizione 2020 il prestigioso premio Napoli proporrà online gli incontri con gli autori. Il Premio Napoli è nato nel 1954 e dal 1961 c’è un Ente Morale, la Fondazione Premio Napoli che gestisce ed organizza l’omonimo premio letterario.

E quest’anno, vista la situazione d’emergenza, gli incontri con gli autori che partecipano al premio si terranno online, sulla pagina facebook, e tutti potranno parteciparvi liberamente. Si spera che la serata finale, che dovrebbe essere il 22 dicembre 2020 al Teatro Mercadante, possa svolgersi dal vivo con almeno 200-300 ma l’organizzazione sta cercando anche soluzioni alternative.

Il premio Napoli veniva conferito a un’opera di narrativa italiana: ora prevede tre sezioni
Dal 1954 il prestigioso Premio Napoli veniva conferito a un’opera di narrativa italiana. Dal 2017 per il Premio Napoli ci sono tre sezioni: narrativa, saggistica e poesia. Le terne prescelte dalla Giuria tecnica producono un vincitore ciascuna. E, per quest’anno i finalisti sono:

Narrativa: Valeria Parrella, Almarina, Einaudi; Remo Rapino, Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, Minimum fax; Igiaba Scego, La linea del colore, Bompiani.
Saggistica: Sarah Gainsforth, Airbnb città merce, Approdi Editore; Luciano Mecacci, Besprizornye, Adelphi; Davide Sisto, Ricordati di me, Bollati Boringhieri.
Poesia: Igor Esposito, La memoria gatta, Magmata; Tommaso Giartosio, Come sarei felice, Einaudi; Cesare Viviani, Ora tocca all’imperfetto, Einaudi.
I prossimi incontri su facebook del Premio Napoli

Venerdì 20 novembre alle 17 con Remo Rapino – finalista sezione saggistica Premio Napoli 2020- 66esima edizione, con il libro Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio. Dialoga con l’autore Antonella Cilento.
Lunedi 23 novembre alle 17 con Igiaba Scego – finalista sezione saggistica Premio Napoli 2020- 66esima edizione, con il libro La linea del colore. Dialoga con l’autrice Alfredo Guardiano.

Gli incontri si svolgeranno on line sulla pagina facebook del Premio Napoli

Programma completo della Manifestazione