Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Tour gratuito nel Parco Archeologico di Pompei in Podcast con sei puntate

12/1/2021 - Sei storie in podcast gratuite, raccontate da 26 personaggi della cultura tra cui Massimo Osanna, Valeria Parrella, Pappi Corsicato, Catharine Edwards, Maurizio De Giovanni, Andrea Marcolongo, Cesare De Seta e molti altri, che ci faranno conoscere la grande storia di Pompei

Sei storie in podcast gratuite, raccontate da 26 personaggi della cultura tra cui Massimo Osanna, Valeria Parrella, Pappi Corsicato, Catharine Edwards, Maurizio De Giovanni, Andrea Marcolongo, Cesare De Seta e molti altri, che ci faranno conoscere la grande storia di Pompei

Una nuova e interessante proposta ci viene presentata dal Parco Archeologico di Pompei. Una serie di sei episodi con uscita settimanale dall’8 gennaio 2021 dal titolo La città viva in cui importati archeologici e professori raccontano la storia e l’evoluzione di questo straordinario luogo, unico al mondo.

Con “La città viva” verrà raccontata la storia di Pompei che è una delle più grandi ricchezze del patrimonio italiano: il podcast è prodotto da Piano P, piattaforma italiana dei podcast giornalistici, in collaborazione con Electa, ed è stato approntato in occasione della prossima riapertura al pubblico dell’Antiquarium di Pompei.

Verranno proposti ben sei episodi, condotti da Carlo Annese, e in questi episodi ventisei tra accademici, archeologi, artisti e scrittori, insieme al direttore Massimo Osanna, racconteranno la storia e l’evoluzione di uno dei più grandi siti archeologici al modo, un vero patrimonio universale.

Personaggi come Valeria Parrella, Pappi Corsicato, Catharine Edwards, Maurizio De Giovanni, Andrea Marcolongo, Cesare De Seta, Anna Ottani Cavina e molti altri racconteranno in podcast la vita quotidiana, le arti, la storia e i costumi della città antica,

Sei episodi con uscite settimanali su Pompei
Una serie che prevede 6 episodi, con uscita settimanale dall’8 gennaio 2021 che saranno disponibili all’ascolto su Spotify, Spreaker, Apple Podcast e su tutte le principali app gratuite per l’ascolto dei Podcast.

Gli episodi sono i seguenti e il primo è già uscito e potete ascoltarlo da subito:

Episodio 1. Il museo vivente
Episodio 2. Vivere a Pompei: dall’arte allo street food
Episodio 3. Cinquantamila volte Hiroshima
Episodio 4. I volti della ricerca
Episodio 5. La città dell’amore
Episodio 6. Dal Grand Tour a Lonely Planet.
Maggiori informazioni – Parco Archeologico di Pompei: la città viva