Metronapoli.it

FacebookYoutubeTelegramInstagramTwitter

E-Magazine & Web TV della Citta' Metropolitana di Napoli - Registrazione al Tribunale di Napoli 5113/2000

Un altro importante riconoscimento viene conferito all'Ente Parco Nazionale del Vesuvio

17/11/2022 - Il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projects realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022- La premiazione ieri 16 novembre '22 presso la biblioteca Nazionale di Roma.

All'Ente Parco Nazionale del Vesuvio è stato riconosciuto il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projet realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022. Ierimercoledì 16 novembre alle ore 16, presso la Biblioteca Nazionale di Roma l'Ente Parco Nazionale del Vesuvio nella persona del Direttore Stefano Donati, ritirerà il premio Fondazione Santagata Award - To sustainable development projectst realized whitin a UNESCO designated site or community in 2021/2022. Il premio per l'edizione 2022 del premio Fondazione Santagata Award, organizzato dalla Fondazione Santagata in collaborazione con RO.ME è rivolto a progetti di sviluppo sostenibile realizzati tra il 2021 e il 2022 ed è conferito da un comitato scientifico coordinato dalla Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura.

Il riconoscimento è conferito a referenti di progetti realizzati in territori o comunità inseriti in una delle seguenti cinque designazioni UNESCO: Patrimonio Mondiale Patrimonio Culturale Immateriale, Città Creative, Riserve della Biosfera, Geoparchi.

Obiettivo del premio è quello di fornire visibilità e riconoscimento ad un progetto di sviluppo sostenibile, in linea con gli Obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, caratterizzato da innovazione, multi-disciplinarietà, capacità di applicare l'utilizzo di strumenti digitali per soluzioni e proposte che favoriscano la resilienza e l'adattamento in situazioni di crisi.

L'Ente Parco nazionale del Vesuvio ha sottoposto la sua candidatura all'edizione 2022 del premio Fondazione Santagata Award con il progetto denominato "Volcanic Vibes: La nuova educazione ambientale per i giovani vesuviani". Questo è stato selezionato in qualità di progetto vincitore tra le candidature italiane per la III edizione del Fondazione Santagata AWARD.

Al progetto presentato dall'Ente Parco e risultato vincitore sono stati riconosciuti dal Comitato Scientifico individuato da Fondazione Santagata le seguenti peculiarità:

Capacità di generare impatti sullo sviluppo sostenibile, in particolare in chiave culturale ed economica, dei territori/comunità nel quale sono inseriti;

Coerenza con uno o più Obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite;

Utilizzo di elementi di innovazione tecnologica e/o di processo;

Capacità di favorire il coinvolgimento attivo delle comunità locali;

Capacità di favorire la resilienza e l'adattamento in situazioni di crisi;

Capacità di costruire reti collaborative tra designazioni, anche diverse.